Quantcast
Channel: Edifici abbandonati – Sardegna Abbandonata
Viewing all articles
Browse latest Browse all 80

Vetreria Sardinia Crystal

$
0
0

L’ex vetreria Sardinia Crystal: era un’eccellenza mondiale, oggi è abbandonata e in frantumi

Attraversiamo la zona industriale San Marco di Alghero dove, nel rispetto dell’identità e della tradizione sarda, tutto sembra deserto o abbandonato. E la Sardinia Crystal, società commerciale della Sarda Cristalli, non fa eccezione.

Avviato nel 1989 nel polo chimico di Porto Torres e poi trasferito lungo la Strada dei Due Mari, il lavoro dei mastri vetrai era apprezzato in tutto il mondo, tanto che sino all’80% della produzione veniva esportata. Pezzi unici firmati, astratti o ispirati al territorio, spesso personalizzati con una produzione orientata al cliente e tuttora in vendita a cifre significative nel grande mercato virtuale. Una delle sole quattro aziende italiane a realizzare cristalli artistici col sistema a “mano volante”, apprezzata al punto da diventare un’attrazione turistica con tanto di esposizione e bambini in visita alla fornace.

Ma alla fine degli anni Novanta la crisi dei beni voluttuari ha colpito duramente nei Paesi arabi, Canada, USA e Giappone. Quella che era uno dei tanti esempi dello straordinario fiuto per gli affari della Regione Sardegna, nata ad opera dell’Ente Minerario Sardo (EMSA), venne privatizzata nel 2001, sopravvisse ancora fra scioperi, proteste e serrate, venendo discriminata persino dal resto dell’artigianato sardo, e dichiarò fallimento nel 2004.

Oggi si cammina sui cristalli infranti, sui cocci e sugli scarti e, ironia della sorte, ogni singolo vetro è in frantumi. Il fuoco che aveva creato questi capolavori, lo ha distrutto con decine di roghi appiccati in ogni angolo dello stabilimento per sciogliere e recuperare il metallo. Archivi e documenti sono sparsi ovunque, rifiuti di ogni genere arrivati da chissà dove stanno alimentando un vortice di denunce e cause giudiziarie. Questa piccola “Swarovski Made in Italy” o “Murano sarda” ha chiuso per sempre e con lei è stata la fine del polo siliceo della Nurra.

DOVE SI TROVA: ad Alghero, nella zona industriale San Marco. Google Maps

Foto

DSC_2597 DSC_2600 DSCF6174 DSC_2622 DSC_2610 DSC_2614_fronte DSC_2608 DSC_2617 DSC_2620 DSC_2625 DSC_2628 DSC_2630 DSC_2638 DSC_2644 DSC_2650 DSC_2651 DSC_2658 DSC_2664 DSC_2665 DSC_2682 DSC_2686 DSC_2687 DSC_2697 DSC_2701 DSCF6169 DSCF6172 DSCF6180 DSCF6200 DSCF6204 DSCF6215

Viewing all articles
Browse latest Browse all 80

Trending Articles